L’estate è, ormai, nel pieno delle sue torride temperature. Ci viene spontaneo passare più tempo all’aria aperta e sotto il sole. E’ buona cosa adottare qualche precauzione per salvaguardare la nostra pelle e contrastare gli effetti collaterali del sole. Di seguito, alcuni consigli utili per la pelle dal vostro centro estetico Elementi.
Cattive abitudini
Passare molto tempo al sole, senza un’adeguata protezione della pelle, ci sottopone a rischio di scottatura. Le conseguenze di ciò che il sole fa sulla pelle non sono immediatamente evidenti. Infatti, pelle disidratata, nuove rughe, ridotta elasticità e macchie solari, con il tempo, saranno i risultati della nostra disattenzione.
La pelle è il nostro organo più grande ed è il primo ad essere esposto ai raggi UV. Il primo rimedio da adottare è utilizzare una protezione solare con un alto SPF (fattore di protezione solare).
E’ bene anche sapere che applicare un’alta protezione solare non significa non abbronzarsi, ma significa farlo nel modo corretto.
Potremmo non accorgerci subito del livello di esposizione al sole, mentre lo stiamo prendendo, ma la nostra pelle ce lo mostrerà, quando sarà troppo.
I prodotti con alto SPF sono obbligatori, se si desidera mantenere la pelle fresca, sana e protetta dai raggi UV dannosi.
Scegliere prodotti di qualità, resistenti all’acqua e delicati per la pelle. In commercio ce ne sono tanti. Il nostro centro estetico segue la linea Histan della Histomer.
Consigli utili per la pelle
Applichiamo la protezione più volte al giorno, anche se siamo all’ombra.
Indossiamo la protezione solare quando siamo in acqua, perché i raggi del sole si riflettono sulla superficie e possono facilmente ingrandirsi, il che può avere un effetto maggiore sulla nostra pelle.
Idratiamo il corpo e la pelle. Il caldo estivo può facilmente lasciarci disidratati e alcuni bicchieri d’acqua potrebbero non reintegrare la quantità che hai perso.
Portiamo sempre abbondante acqua, ovunque si vada. Possiamo anche bere tè freddo, caffè, succhi di frutta e limonata. I frutti con alto contenuto di acqua come cetrioli e cocomeri possono mantenerci idratati.
Dopo essere stati esposti al sole, anche la pelle ha bisogno di idratazione dall’esterno. Quando siamo in giro, usiamo una piccola bomboletta spray riempita d’acqua per rinfrescare la pelle.
Utilizziamo sempre prodotti di qualità e che siano adatti alla nostra pelle. Controlliamo bene la composizione di quello che andremo ad applicare.
Le giornate estive sono calde e pesanti, ma le notti estive possono essere fredde e questa differenza di temperatura può rendere la pelle asciutta.
L’aria condizionata è un altro colpevole per la pelle secca, motivo per cui ha bisogno di cure e attenzioni particolari.
Correggiamo le nostre abitudini
Oltre all’utilizzo di prodotti con alto SPF, dovremmo sviluppare una routine di cura della pelle estiva per aiutarla a rimanere in salute.
Per il nostro viso, usiamo tonici delicati, detergenti e idratanti, quando siamo all’interno. Quando usciamo, durante il giorno, usiamo creme per il viso speciali con SPF alto.
Non dimentichiamo le palpebre, le orecchie, il collo, le mani e la parte superiore dei piedi. Queste sono aree che spesso dimentichiamo di proteggere dal sole.
Durante il giorno, l’aria calda e umida può seccare la pelle e renderla più sensibile. Possiamo evitarlo, applicando la protezione solare e stando all’ombra, ma una volta a casa, dobbiamo aiutare la pelle a star bene.
La cura della pelle del dopo sole è ottima per fornire idratazione, rendendo sollievo immediato. Queste lozioni e gel rinfrescano la pelle dopo una lunga giornata in spiaggia.
È possibile, inoltre, utilizzare alternative naturali, come gel di aloe vera puro, yogurt greco o impacchi di acqua fredda.
Protezione per tutto il corpo
Indossare cappelli, occhiali da sole e coperture da spiaggia.
Cappelli e occhiali da sole non sono solo accessori per la spiaggia. Forniscono un ulteriore livello di protezione per occhi, viso e cuoio capelluto.
I nostri occhi sono particolarmente sensibili al sole, quindi abbiamo bisogno di occhiali da sole di qualità con un SPF alto.
Anche se coperta dai capelli, la pelle del cuoio capelluto può soffrire di scottature. Esistono speciali spray SPF che possiamo acquistare per proteggerlo, quando non indossiamo un cappello.
Anche i nostri vestiti giocano un ruolo importante. Assicuriamoci di indossare materiali traspiranti come cotone o lino ed evitiamo poliestere e tessuti trasparenti.
Abbronzarsi si, ma con la testa
L’abbronzatura è uno dei motivi principali per cui le persone rimangono al sole troppo a lungo e rischiano di scottarsi. Ma, per proteggere la pelle dai danni e da patologie gravi, dovremmo essere intelligenti, quando si tratta di abbronzarsi.
Cerchiamo di stare fuori dal sole tra le 11:00 e le 16:00 e cerchiamo di non esporci alla luce diretta del sole per più di 15 minuti alla volta.
E ricordiamoci che un’alta protezione SPF non impedirà di abbronzarci, ma ci aiuterà a farlo con intelligenza.
E l’alimentazione?
Mangiamo cibi sani.
Il cibo ricco di vitamine, minerali e antiossidanti è un must durante l’estate.
Consumiamo il maggior numero di frutta e verdura fresca che possiamo (affidatevi al vostro fruttivendolo di fiducia. Elementi consiglia Verde Mela).
Teniamoci lontani da cibo spazzatura, carne rossa, bibite e alcol (o, quantomeno, manteniamoci nei limiti).
Mangiare leggero in estate aiuterà il nostro corpo a rimanere sano e la nostra pelle luminosa, elastica e ben idratata.
Per assicurarci di mangiare bene, prepariamo degli snack salutari per la spiaggia o per il lavoro.
Prevenire è meglio che curare
Controlliamo la nostra pelle regolarmente.
L’esposizione moderata al sole è ottima per aumentare i livelli di vitamina D. È quando oltrepassiamo il limite che la nostra pelle soffre e inizia a perdere il suo splendore.
La solarizzazione non è l’unico problema di pelle che si può sviluppare con la sovraesposizione ai raggi UV. Ci sono una miriade di altri problemi che possono derivare da questo: acne, vesciche solari, invecchiamento precoce e cancro della pelle.
È essenziale controllare la pelle spesso dopo essere stati al sole per lunghi periodi di tempo.
Rimedi e trattamenti
Stiamo cercando di guarire la pelle danneggiata dal sole? Utilizziamo peeling chimici o sottoponiamoci a trattamenti di scrub ed esfoliazione.
I peeling chimici sono costituiti da acidi come alfa-idrossi, salicilico, glicolico, carbolico e acido lattico. Lavorano insieme per aiutare a esfoliare lo strato esterno della pelle, lasciandola liscia e ringiovanita.
Le bucce sono perfette per la pelle danneggiata dal sole in quanto possono rimuovere macchie solari, imperfezioni, rughe sottili e lentiggini causate da scottature e esposizione solare a lungo termine.
Non è mai troppo tardi per nutrire la nostra pelle!
Prevenire i danni della pelle dal sole e l’invecchiamento precoce è facile, se seguiamo questi suggerimenti!
Ora siamo pronti ad affrontare il caldo di questa estate, spiaggia, mare e sole…ma con consapevolezza.
Buona estate a tutti!