Ne hai mai sentito parlare?…potrebbe essere la soluzione a tutti i tuoi problemi con la ceretta. Eh sì, perchè finalmente è arrivata la Coco cera a Lecce!
Leggi questo articolo e non ci penserai due volte a scegliere Coco cera!
Prima di leggere questo articolo, ti facciamo una domanda: hai mai pensato ad una epilazione definitiva senza Laser? Abbina COCOcera a EPILFREE (leggi l’articolo dedicato), otterrai risultati eccezionali garantiti.
1. Qual è la differenza tra COCOcera e la comune cera a caldo?
– Cococera ingloba solo ed esclusivamente i peli.
La comune cera a caldo si attacca alla pelle traumatizzandola e rendendo doloroso lo strappo.
– La temperatura di fusione di COCOcera è molto vicina a quella corporea e la temperatura di applicazione è quella più bassa registrata tra le cere presenti in commercio.
La comune cera a caldo ha invece un’elevata temperatura di applicazione che può provocare irritazioni cutanee e amplificare la fragilità capillare di chi già ne soffre.
– COCOcera è estremamente elastica, per questo è possibile fare stesure simultanee e velocizzare il servizio di epilazione offerto.
La comune cera a caldo, se non viene prontamente rimossa, rischia invece di spezzarsi.
– COCOcera elimina tutti i peli, compresi quelli più corti e difficili da catturare. Grazie, inoltre, all’effetto vacuum, rimuove anche i peli non ancora usciti dal follicolo e la ricrescita è più lenta.
La comune cera a caldo tende a rimuovere solo i peli lunghi e non allunga i tempi di ricrescita.
– COCOcera è mulitidirezionale, quindi, per stenderla non è necessario seguire l’orientamento dei peli.
La comune ceretta a caldo è, invece, monodirezionale e, se non viene rispettato l’orientamento dei peli, si rischia di spezzarli.
2. Qual è la differenza tra COCOcera e le altre cere brasiliane?
COCOcera prevede l’uso di un solo tipo di cera studiata per realizzare l’epilazione “brazilian style” e per eliminare gli inconvenienti tipici delle tradizionali cerette: folicolite, rossore, peli incarniti.
Tratta efficacemente il caso più difficile: peli difficili e pelle delicata.
E’ riservata alle sole estetiste professioniste.
Le comuni cere brasiliane che si trovano in commercio sono poco performanti sul pelo, oppure poco delicate sulla pelle.
3. Si può fare COCOcera in gravidanza?
Assolutamente sì
COCOcera sconfigge il dolore dello strappo, perchè avvolge solo i peli e non si attacca alla pelle.

COCOcera protegge la pelle, perchè la bassa temperatura di applicazione non genera lo stress termico dannoso per i capillari che, durante la gravidanza, sono più fragili.
COCOcera non interferisce con gli ormoni né durante la gravidanza, né durante l’allattamento.
4. Si può fare COCOcera durante l’assunzione di farmaci?
Assolutamente sì.
COCOcera non interferisce in alcun modo con l’azione del farmaco.
5. Si può fare COCOcera d’estate?
Assolutamente sì.
Il rischio di veder comparire macchie cutanee o irritazioni è praticamente nullo. Sei nella città del sole, come potremmo consigliarti di non fare Coco cera a Lecce?
6. Si può fare COCOcera e prendere subito dopo il sole?
Assolutamente sì.
E’ buona regola, indipendentemente dall’epilazione, applicare una crema protettiva prima di esporsi al sole.
7. COCOcera contiene colofonia?
Assolutamente NO.
Se la pelle con le comuni cerette viene traumatizzata, è soprattutto a causa della presenza di questa sostanza. La colofonia, infatti, rimuove gli strati superficiali della pelle e provoca rossore e follicolite.
Quindi…vuoi provare Coco cera a Lecce?
Se ancora non sei stata convinta dalle spiegazioni di questo articolo, ma vuoi provare Coco cera a Lecce, non esitare a contattarci e vieni a provarla, ti garantiamo che non tornerai più indietro!
Per prenotazioni, informazioni e richieste puoi compilare i campi di seguito
tel: 3405710978
email: centroesteticoelementi@gmail.com
Il centro estetico Elementi si trova in