L’importanza dello scrub
Lo scrub, meglio noto come esfoliazione, è la via giusta verso una pelle sana e luminosa.
La pelle è un organo meraviglioso e complesso, che non va trascurato.
Una pelle idratata e pulita, oppure straordinariamente abbronzata, non è sana come potrebbe essere, se non viene correttamente esfoliata.
Cos’è lo scrub (esfoliazione)?
L’esfoliazione si riferisce alla rimozione delle cellule morte sulla superficie della pelle. E’ un’operazione che può essere eseguita meccanicamente, con scrub abrasivi sulla pelle, o chimicamente, usando sostanze che contengono speciali tipi di acidi. Questi dissolvono e rimuovono le cellule morte della pelle, senza strofinare.
E’ importante?
Certo che si. Con l’avanzare dell’età, il processo di rigenerazione cellulare rallenta. Infatti, il corpo libera più lentamente le cellule della pelle, per generarne di nuove. L’accumulo di vecchie cellule sulla superficie della pelle è causa di opacità, ruvidità e secchezza. Inoltre, può causare un eccesso di olio e pori ostruiti, causando macchie e acne.
Una corretta esfoliazione rimuove la barriera delle cellule morte che intasano la pelle e scopre nuove cellule fresche sotto. Questo apre la strada all’idratazione dei prodotti per penetrare più a fondo nella pelle, rendendoli più efficaci. In pratica, una normale routine esfoliante lascerà la pelle fresca e sana.
Qual è il modo migliore per uno scrub corretto?
Il miglior tipo di esfoliazione dipende dalla carnagione, dalla salute e dalla sensibilità della tua pelle. Se hai una pelle estremamente sensibile o un’acne grave, dovrai scegliere con cura un prodotto e un metodo esfoliante. Un estetista professionista può consigliarti il metodo più adatto.
Generalmente, lo scrub manuale (una volta alla settimana) è il più praticato. Quello chimico è più adatto per un uso intermittente.
Se usi uno scrub esfoliante manuale, scegline uno con granuli arrotondati e lisci, piuttosto che particelle ruvide e frastagliate, per evitare di ferire la pelle. Lo scrub va effettuato delicatamente: un tocco leggero è tutto ciò che ti serve per eliminare le cellule morte della pelle. Questo eviterà di irritarla.

Se si sceglie l’esfoliazione chimica, bucce e maschere che contengono acidi idrossidi alfa o beta forniscono un livello profondo di esfoliazione. Con una pelle sensibile, potrebbe essere più raccomandato l’uso di scrub naturali, contenenti enzimi derivati dalla frutta.
Pelle sana e splendente con un corretto scrub (esfoliazione).
Se vuoi una pelle sana e luminosa, l’esfoliazione regolare è un must. Non seguire una corretta routine di esfoliazione una volta alla settimana può lasciare la pelle secca, irritata e danneggiata. Prenditi cura della tua pelle.
E’ consigliabile effettuare scrub (esfoliazione) l’estate?
Una errata opinione comune spesso afferma che l’esfoliazione tende a rimuovere l’abbronzatura. Di seguito spieghiamo perchè questo non è assolutamente vero. Al contrario, le procedure di scrub regolari aiutano a prolungare l’abbronzatura rendendola omogenea e luminosa per molto tempo.
- Durante i mesi di esposizione al sole, la pelle si ispessisce e comincia a sbucciarsi dopo alcuni giorni. Esfoliandola sia prima che dopo, non solo renderà possibile mantenerla morbida, ma anche per “stratificare” l’abbronzatura in modo corretto e modo duraturo. In questo modo, le cellule morte rimosse lasceranno spazio a quelle “attive” – stimolando i melanociti a produrre la melanina, responsabili sia dello sviluppo dei normali meccanismi di protezione e riparazione dai raggi UVA e UVB, sia del colore della pelle.
- Dopo l’esfoliazione della pelle abbronzata, è normale che sembra aver “lavato via” una parte del colore, ma la verità è che ciò che si pensa sia tolto, è in realtà lo strato superficiale del denso composto di cellule morte , smog e polvere.
- L’esfoliazione, inoltre, consente di applicare idratanti e lozioni per idratare la pelle, migliorare l’abbronzatura e renderla luminosa e sana.
- Un’abbronzatura perfetta deve rispettare una routine a tre componenti: ESFOLIAZIONE – PROTEZIONE – IDRATAZIONE: tutti e tre gli elementi sono ugualmente importanti. Per spiegare meglio questo meccanismo, immagina di dipingere un muro malconcio. In primo luogo, tutte le vecchie e cadenti parti di pittura dovranno essere rimosse per levigare la superficie, quindi è necessario creare una base, applicando uno strato di intonaco e, solo alla fine, il colore desiderato può essere verniciato. Se hai saltato uno dei passaggi, il risultato non è ottimale.
- Con l’arrivo delle stagioni più calde le temperature aumentano e ci vestiamo in modo da mettere più pelle in vista. Non farti cogliere impreparato! L’uso di scrub e accessori esfolianti è la prima regola per mostrare una pelle bella e morbida.
In conclusione
Infine, ricordiamo che usare una buona protezione solare è la prima regola d’oro per proteggere la pelle dai radicali liberi, dall’invecchiamento precoce e dalle ustioni.
Non usarli non ti farà abbronzare di più, ma invece otterrai l’effetto opposto a causa di desquamazione e danni, a volte irreversibili, della tua pelle. Prenditi cura della tua pelle, come ti prendi cura di te ogni giorno.
Contattaci qui o sulla nostra pagina Facebook o Instagram