Approfondiamo il trattamento del pedicure curativo estetico a Lecce.
Uno dei trattamenti più frequenti in un centro estetico è il pedicure, letteralmente “cura del piede”. Che sia estetico o curativo, affidare i nostri piedi ad un’estetista è un’abitudine da non trascurare.
Pedicure estetico curativo Lecce
PERCHE’ FARLO?
Gran parte del nostro benessere psico-fisico è determinato da una buona cura dei piedi. Ci accompagnano durante la quotidianità e ci sostengono. Quando fa freddo, tenerli al caldo ci da una sensazione di tepore. Al contrario, quando fa caldo, scoprirli ci fa stare più freschi. Diciamocelo, è una parte del corpo che merita in particolar modo accorgimenti e considerazione. Il disagio dei nostri piedi compromette il nostro equilibrio e la nostra capacità di stare con gli altri. È importante prenderci del tempo da dedicare alla cura dei nostri piedi.
Sfoggiare un piede curato, magari con uno smalto ben applicato, è sempre di buon gusto e gradevole alla vista. Tutto il nostro aspetto ne risente. Ma anche solo un taglio corretto delle unghie e una esfoliazione può essere una buona abitudine, nonché piacevole, se affidata a mani esperte. E’ il caso del pedicure estetico.
IN COSA CONSISTE IL PEDICURE ESTETICO?
Vediamo il trattamento nel dettaglio. Si comincia con un pediluvio per distendere il piede ed ammorbidire la pelle. Successivamente, si procede ad una esfoliazione per rimuovere le cellule morte. Infine, si applica lo smalto ed una crema idratante, accompagnata da un massaggio, che completa il trattamento in modo particolarmente piacevole e gradito. La durata è più o meno di 30 minuti e dovrebbe essere fatta circa una o due volte al mese. L’operazione è possibile anche farla “fai da te” in casa, magari utilizzando una buona crema idratante da applicare. Certamente, affidarsi a mani esperte è una possibilità da non trascurare.
E SE HO PICCOLI PROBLEMI E LIEVI PATOLOGIE? A CHI MI POSSO RIVOLGERE?
Se i nostri piedi hanno bisogno di una cura più specifica, il pedicure curativo è quello che fa per noi. Questo trattamento è indicato per chi ha piccoli problemi del piede, che sono di pertinenza medica come calli e unghie involute (unghia con deformazione che provoca un abnorme incurvamento su se stessa).
Nei casi meno complicati o nelle fasi iniziali della patologia, è possibile rivolgersi ad un’estetista per questo trattamento. Discorso a parte va fatto per l’unghia incarnita (penetrazione dell’unghia nella pelle che provoca dolore e infiammazione), che è di stretta competenza del podologo.
È altamente consigliato farsi seguire da una professionista con esperienza e, possibilmente, con specializzazione da podotecnica certificata. Oltretutto, è assolutamente indispensabile affidarsi ad un centro che adotti tutti i sistemi più accurati per la sterilizzazione degli strumenti. Abbiamo già anticipato qui l’importanza della sterilizzazione degli strumenti di lavoro, ma approfondiremo ulteriormente l’argomento. Questo trattamento si presta meno facilmente al “fai da te” o alla scelta di soluzioni più economiche (estetista in casa), perché il rischio di infezioni e trasmissioni di malattie è molto elevato.
IN COSA CONSISTE IL PEDICURE CURATIVO?
Vediamo il trattamento nel dettaglio. Anche il pedicure curativo inizia con un pediluvio, taglio e limatura delle unghie. In aggiunta, con l’ausilio di appositi strumenti, si procede alla rimozione di calli e duroni, nonché al trattamento delle unghie involute. Tutto questo, prima che le infiammazioni diventino patologiche, perché in tal caso è necessario rivolgersi ad un podologo. L’estetista, infatti, non è abilitata a trattare problemi medici complessi e, non avendo formazione specifica, non può prescrivere farmaci, che in alcuni casi si rendono necessari.
Nei centri estetici specializzati, inoltre, è possibile effettuare il pedicure curativo con uno strumento che arricchisce e completa la professionalità di questo trattamento, ne perfeziona l’efficienza e ne prolunga i benefici: si tratta del micromotore a spray. Questo dispositivo, dotato di frese di dimensioni variabili, permette una migliore e più efficiente abrasione e levigazione delle cuticole, delle unghie e degli ispessimenti cutanei. È un macchinario particolarmente indicato, che migliora l’esperienza del pedicure curativo e dona piacevolezza e benessere. Inoltre, il suo impiego evita che durante il trattamento possano essere provocati tagli o ferite, dovute all’utilizzo di lame e bisturi.

Pedicure estetico curativo Lecce
Infine, è bene sapere che dal 12 Gennaio 2016 è entrata in vigore una nuova legge sul divieto per l’estetista di utilizzare lame, bisturi, sgorbie (come da Decreto Interministeriale n° 206 del 15/10/2015 scheda n°12).
Consulta il nostro LISTINO PREZZI